MyVibes

Ciao , qui trovi tutti i percorsi e le lezioni che hai aggiunto ai preferiti e le lezioni che hai segnato come completate. Un punto di partenza perfetto per la tua pratica.

Percorsi preferiti

Workshop dedicati alla formazione, alla scoperta dello Yoga e non solo.

9 lezioni

Apriti al tuo lato selvaggio. Scopri come ritrovare il tuo istinto attraverso il movimento libero del corpo.

14 lezioni

Libera le tensioni accumulare e dedicati al rilassamento profondo con questo percorso di Yoga Nidra.

13 lezioni

Scopri lo Yin Yoga. Troverai diverse pratiche lente, per distendere il corpo e calmare la mente.

12 lezioni

Riscopri il piacere di riposare bene. Praticando yoga prima di dormire, potrai rilassare il corpo e la mente.

16 lezioni

Un corso di yoga dedicato al surf, ma utile per tutti. Scopri tanti esercizi per migliorare le tue prestazioni.

, 12 lezioni

Filippo ci guiderà nell’esplorazione del Pranayama, il controllo del Prana, l’energia vitale che scorre al nostro interno.

4 lezioni

Esplora i 7 Chakra, i centri energetici del nostro corpo, attraverso classi di yoga pensate per attivare e stimolare l’energia vitale.

8 lezioni

Un percorso guidato da Svea alla scoperta delle emozioni e di come liberarle attraverso il movimento del nostro corpo.

5 lezioni

Migliora la respirazione con lo yoga. Scopri come può aiutarti a liberare la mente e sentirti meglio.

8 lezioni

Ritrova la connessione con il tuo corpo. In questo corso di Vinyasa Yoga riscoprirai la tua libertà interiore.

37 lezioni

Lascia andare le tensioni e lo stress, allontanati dalle preoccupazioni e goditi vacanze armoniose e rigeneranti.

6 lezioni

Scopri come iniziare a meditare. Impara a gestire le emozioni, i pensieri e l’energia che scorre nel corpo.

7 lezioni

Scopri assieme a me l’Ayurveda: l’antica medicina indiana, considerata la madre di tutte le cure.

10 lezioni

Lezioni preferite

Focus Salvati

Kosha: i 5 strati dell’essere secondo lo yoga

Ti do il benvenuto in questo focus dedicato ai Kosha, un concetto

Yoga in gravidanza: benefici, pratiche e consigli

La gravidanza è un viaggio unico, un periodo di trasformazione che coinvolge corpo, mente ed emozioni.

Pratyahara, il quinto ramo dello yoga

Scopri il significato di Pratyahara, il quinto ramo dello yoga.

Kinesiologia e Yoga, come integrarle e quali sono i benefici

La kinesiologia e lo yoga, pur essendo discipline distinte, condividono un terreno comune nel loro approccio olistico al benessere fisico e mentale.

I sogni: cosa sono e come interpretarli

Analizziamo insieme a Mattia il mondo dei sogni e il loro significato.

Autostima: cos’è e come svilupparla per amarsi di più

Parliamo di autostima, la base di tutte le nostre relazioni, un argomento al quale tengo molto e che trovo estremamente importante.

Apnea: le fasi della respirazione

Dopo aver introdotto l’apnea vediamo ora le fasi della respirazione necessarie per praticare questa disciplina.

Yoga e apnea, come sono collegate e quali benefici portano

Esploriamo insieme a Francesco l’affascinante mondo dell’apnea e la sua relazione con lo yoga.

Manifestazione o Legge dell’attrazione: cos’è e come funziona

In questo Focus parliamo di manifestazione o legge dell’attrazione, un tema molto più scientifico di quanto si pensi.

Kinesiologia: cos’è, cosa studia e quali sono i benefici

Scopriamo insieme a Giulia il mondo della Kinesiologia, una disciplina olistica che si occupa di leggere i segnali del corpo.

Ayurveda e i tre Dosha, caratteristiche e disturbi

In questo Focus parleremo ancora dei Dosha, focalizzandoci sulle loro caratteristiche e disturbi associati.

Surya Namaskar, il saluto al sole

Oggi vorrei parlarti di Surya Namaskar, il saluto al sole, una delle sequenze di Asana più conosciute dello Yoga.

Consigli ayurvedici per l’autunno

L’autunno è una stagione di transizione, Giulia ci darà qualche consiglio ayurvedico su come affrontarla al meglio.

Mudra, cosa sono e come utilizzarle nello Yoga

Le Mudra, conosciute anche come “lo Yoga delle mani”, sono delle posizioni delle dita delle mani che portano con sé un grande significato. Scopriamolo insieme.

Pranayama, il quarto ramo dello yoga

Approfondiamo insieme il Pranayama, il quarto ramo dello yoga, ciò che collega corpo e mente e che apre le porte alla ricerca interiore.

Emozioni, cosa sono e come liberarle attraverso il movimento

In questo Focus, insieme a Svea, ci concentreremo sulle emozioni, esplorando che cosa sono, da dove arrivano e come liberarle attraverso il movimento.

Gli otto “Anga”, i rami dello yoga, tra modernità e tradizione

In questo Focus analizzeremo, insieme a Jacopo Ceccarelli, quali sono i precetti fondamentali dello yoga tradizionale e come questa disciplina è cambiata nel tempo.

Come conoscere meglio sé stessi attraverso i 5 sensi

In questo Focus andiamo oltre il mondo dello yoga esplorando una realtà complementare per il benessere della persona: la psicoterapia.

Estate e Ayurveda: consigli di alimentazione, yoga e meditazione

L’estate è la stagione del Dosha Pitta, i cui elementi associati sono il fuoco e l’acqua. In questo Focus vedremo insieme quali sono i consigli ayurvedici per mantenere Pitta in equilibrio e vivere serenamente la stagione esitva.

Settimo Chakra, Sahasrara: cos’è e come mantenerlo bilanciato

Il settimo Chakra, Sahasrara, rappresenta il collegamento con la sfera spirituale. In questo Focus vedremo quali sono le sue caratteristiche e come mantenerlo bilanciato.

Sesto Chakra, Ajna: cos’è e come mantenerlo in equilibrio

Il sesto chakra Ajna rappresenta l’intuizione e la conoscenza spirituale. Ci consente di percepire la realtà al di là dei limiti fisici e di comprendere il mondo attraverso la percezione extrasensoriale.

Quinto Chakra, Vishuddha: cos’è e come equilibrarlo

Il quinto Chakra è il fulcro della comunicazione, l’energia che scorre attraverso di esso ci purifica dall’interno e ci permette di esprimerci meglio.

Quarto Chakra, Anahata: cos’è e come bilanciarlo

Anahata è il quarto Chakra, anche conosciuto come “Chakra del cuore”. In questo Focus vedremo insieme le sue caratteristiche e perché è importante mantenerlo in equilibrio.

Consigli ayurvedici per la primavera

In questo Focus vorrei darti alcuni consigli ayurvedici per goderti appieno la primavera, stagione di rinascita e rinnovamento, e aiutare l’organismo ad adattarsi a questo cambiamento naturale.

Terzo Chakra, Manipura: cos’è e come riequilibrarlo

Il terzo Chakra è ciò che ci spinge ad evolverci e a trasformarci. In questo video ti spiegherò in maniera approfondita cos’è e come bilanciarlo.

Secondo Chakra, Svadhistana: cos’è e come mantenerlo in equilibrio

Vediamo insieme le caratteristiche del secondo Chakra, il Chakra dell’acqua, cosa rappresenta e come bilanciarlo.

Primo Chakra, Muladhara: cos’è e come bilanciarlo

In questo Focus ti spiegherò le caratteristiche del primo Chakra, cosa rappresenta e come mantenerlo in equilibrio.

Automassaggio ayurvedico: cos’è, come si pratica e che benefici porta

Lasciati guidare da Giulia nella scoperta dell’automassaggio ayurvedico e dei benefici che può donare al nostro corpo.

Gli Asana, il terzo ramo dello Yoga

In questo focus ti spiegherò gli Asana, che rappresentano la terza delle Otto vie per la liberazione.

Oli essenziali, cosa sono e come si usano

Scopri tutti i benefici che gli oli essenziali sono in grado di donare al corpo e alla mente e il loro utilizzo nello yoga

Cos’è la meditazione, come funziona e perché ci fa bene?

Scopri come meditare può aiutarti a prenderti cura del tuo corpo e della tua mente.

Cos’è il Face Yoga e quali benefici dona

Oggi ti parlo di Face Yoga, una pratica che permette di rilassare e tonificare il viso, donando numerosi benefici.

Cos’è il Dosha Vata e come mantenerlo in equilibrio

Il Dosha Vata è formato da aria ed etere e rappresenta tutto ciò che nel nostro corpo è energia e si muove.

Dosha Kapha: cosa significa e come averlo in equilibrio

Kapha è formato da acqua e terra e significa “ciò che unisce, ciò che tiene attaccato”.

Dosha Pitta: caratteristiche e consigli ayurvedici

Pitta è formato da acqua e fuoco ed è responsabile della nostra capacità di assimilare le cose.

Niyama: le regole etiche dello yoga

Hai mai sentito parlare di Niyama? Conoscerli ti aiuterà a migliorare la tua pratica di yoga

5 consigli Ayurvedici per l’inverno

Con il sopraggiungere della stagione fredda il corpo subisce dei cambiamenti e seguire una routine ayurvedica può aiutarti

Tipi di Yoga: quanti sono e come trovare quello giusto per te

Oggi voglio parlarti dei diversi tipi di yoga. Quante tipologie di yoga ci sono? Qual è lo stile adatto?

Ayurveda, che cosa è e quali benefici porta

Oggi desidero parlarvi di Ayurveda, l’antica medicina naturale indiana considerata la madre

Gli Yama, leggi morali dello Yoga

Voglio parlarti del primo degli 8 rami dello yoga, gli Yama, le leggi morali.

Perché praticare Yoga?

Scopriamo insieme tutti i benefici di questa disciplina millenaria e per chi è maggiormente adatta.

Lezioni che hai già visto

Allena mente e corpo, eleva il tuo spirito!

Pratica yoga quando e dove vuoi, scegliendo tra lezioni e contenuti sempre nuovi. Ti guideremo ascoltando le tue necessità ed offrendoti i nostri consigli.

Prova 7 giorni gratis