Ascolto del pavimento pelvico
In questa prima lezione cominceremo a familiarizzare con il perineo. Partiamo dunque
Durante la gravidanza, il pavimento pelvico gioca un ruolo fondamentale: esso infatti sostiene il peso del bambino o della bambina, influisce sulla postura e accompagna ogni respiro. Prendersene cura significa favorire un parto più consapevole e un recupero armonioso. In questo percorso di pratiche per il pavimento pelvico in gravidanza troverai lezioni dedicate al rafforzamento e alla consapevolezza, per affrontare eventuali disagi come senso di pesantezza o rigidità, e altre mirate al rilassamento, per sciogliere tensioni, creare spazio e preparare il tuo corpo al parto. Sarà un viaggio di ascolto e connessione profonda con il tuo corpo e il tuo bambino o la tua bambina, per vivere questo momento meraviglioso con maggiore equilibrio e serenità.
In questa prima lezione cominceremo a familiarizzare con il perineo. Partiamo dunque
Prova l’esercizio della zip per l’attivazione del pavimento pelvico.
Prova ora l’attivazione ottimale del pavimento pelvico.
Entriamo ora nella fase di preparazione al parto con esercizi di rilassamento del perineo.
Prova questi esercizi di visualizzazione per rilassare il perineo.